Fotoracconto 2020. Un anno di grandi sfide
Il 2020 non è stato facile. La pandemia da Covid19, ci ha rallentati ed in alcuni casi fermati, soprattutto nella prima parte dell’anno.
Il 2020 non è stato facile. La pandemia da Covid19, ci ha rallentati ed in alcuni casi fermati, soprattutto nella prima parte dell’anno.
Il 4 dicembre scorso, in occasione di Santa Barbara, protettrice dei minatori e dei pompieri, ed in generale di chi lavora all’aperto nei cantieri
Siamo negli scatti di Infra.To, una delle più importanti società pubbliche di livello europeo, a cui la città di Torino ha conferito a i beni patrimoniali della linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino
L’azienda si occuperà dell’esecuzioni di alcuni lavori per conto di CMB, sui cantieri per il raddoppio della linea Ferroviaria Bari- Taranto.
Nell’ambito dei lavori per l’Alta Velocità Napoli – Bari, un’opera strategica per il mezzogiorno d’Italia, la Geovertical è impegnata sulla tratta Cancello – Frasso Telesino. Il lavoro consiste nell’esecuzione dei sondaggi geognostici a carotaggio continuo. Vai alla scheda del progetto
C’è anche la Geovertical nella realizzazione di quest’opera strategica per la Città di Torino.
L’obiettivo – spiegano i tecnici – é quello di lavorare in stretta sinergia con la stazione appaltante per migliorare al massimo la realizzazione di un’opera il cui sito ricade in un centro abitato.
La Geovertical si occuperà dei nastri trasportatori dello smarino, forte della consolidata esperienza nei cantieri per la Galleria di Base del Brennero.
Sette mila metri lineari di perforazioni Quindicimila metri quadrati di rete e quasi ventimila metri lineari di cavo. Sono questi i numeri del lavoro realizzato dalla Geoevertical a Folignano per la difesa da caduta massi. Per l’opera sono state utilizzate inoltre una perforatrice idraulica ed una perforatrice pneumatica manuale.
Circa 70 camere, ciascuna con servizi dedicati, costituiscono i due “campo base” per l’alloggio degli operai, uno nel cantiere nei pressi di Torino; l’altro a Bolzano, dove sono in corso i lavori per la Galleria di Base del Brennero. L’idea é quella di “portare casa” nei cantieri italiani, facendo leva sullo spirito di condivisione dei…